Home Page   Contatti  
 
     
   
  BS
Impianti
 
     
 
Bs Impianti
Impianti per il pellet
Sistema completo
Prodotti a pellet
Accessori
Ricambi
Impianto mobile
Downloads
   
   
AZIENDA

BS Bollareto impianti è un’azienda moderna che si occupa della costruzione di impianti per riutilizzare la biomassa come fonte energetica alternativa. Operiamo a servizio del settore delle biomasse e delle industrie che intendono pellettare prodotti in polvere, fibre e fiocchi. Su oltre 5000 metri quadrati si estende uno stabilimento aziendale qualificato da un efficiente apparato tecnologico costituito da Centri di lavoro, Ossitaglio e Plasma a controllo numerico, foratrice a cannone con controllo numerico oltre che da apparecchiature tradizionali automatiche utilizzate per lavorazioni specifiche. L’indiscussa qualità dei macchinari realizzati è il risultato di un lavoro costante, dettagliatamente curato da una importante forza lavoro ed un ufficio tecnico fornito di sistemi Cad e personale accreditato.
  IMPIANTI

La BS Bollareto presenta un rivoluzionario sistema per la produzione di pellets. Riesce a realizzare il prodotto finito, ovvero pellets con 11% di umidità, partendo da biomassa verde, con tasso di umidità al 50%. Le macchine realizzate, adattabili alle diverse esigenze del cliente, provviste di un sistema unico in grado di lavorare materiale verde,oltre che nel settore delle biomasse, trovano impiego nei processi di cubettatura relativi alle lavorazioni di: mangimi, crusca ed altri sottoprodotti, erba medica e paglia, sanse di oliva, buccette d’uva, compost e CDR etc. La professionalità e l’impegno garantiscono l’impiego di trafile e di rulli adatti per molteplici tipi di lavorazioni sopra citati.
  PRODOTTI

BS Bollareto realizza impianti adattabili alle diverse esigenze del cliente che sono provvisti di un sistema unico in grado di lavorare materiale verde e secco. Nella fase di produzione di pellet con materiale secco l’impianto sembrerebbe produrre di più ma l’usura, il fermo macchina e la ricambistica dei cuscinetti, camicie e trafile è costante e avviene ogni 60 giorni lavorando 10 h al giorno. L’usura varia in base al materiale, più il materiale è duro più l’usura aumenta. Lavorando con materiale secco la produzione va monitorata costantemente da personale qualificato perchè le sollecitazioni sono costanti. Basta che cambi di poco la granulometria del materiale in entrata o dell’umidità per bloccare l’impianto. Si deve quindi smontare la trafila e i rulli per verificare che non ci siano rotture. Tutto dipende dal fatto che la produzione del pellet avviene in seguito allo sfregamento di quattro rulli sulla trafila. Lavorando materiale verde si hanno enormi vantaggi. L’impianto può lavorare a ciclo continuo senza unità lavorative ottenendo pellet di alta qualità. L’impianto è in grado di lavorare 300 giorni per 10 h al giorno con abete e fogliame senza interventi di manutenzione. Nella fase di produzione con materiale verde la macchina preleva il materiale, lo essicca, lo invia nella linea di confezionamento e intanto richiama quello verde che, nell’entrare nella pressa, diminuisce la temperatura all’interno della macchina proteggendola.
Bollareto Engineering s.r.l. - via Industria, 14/16 - Porto Mantovano - T. +39.0376.40.80.90 - P.I. 02462830205 - Grafica www.experimento.it