|
![]() |
![]() |
![]() |
FASE A INGRESSO NEL RAFFINATORE DEL CIPPATO CON 50% DI UMIDITÀ Caricato il serbatoio, il cippato viene distribuito attraverso un nastro, prima a vite e poi a tela. Il raffinatore lo sminuzza, lo rendo più omogeneo possibile e pronto per essere trasportato nei serbatoi di alimentazione delle presse. |
FASE B CARICAMENTO AUTOMATIZZATO ALL’INTERNO DELL’ESSICATORE Uno speciale sistema di caricamento a vite elicoidale carica all’interno dell’essicatore la biomassa iniziando il ciclo di produzione del pellet. |
FASE C ESSICAZIONE E PRODUZIONE DEL PELLET Il processo di essicazione ha inizio. La biomassa viene privata dell’umidità, ulteriormente lavorata e pressata fino a diventare PELLETS CON UMIDITÀ DELL’11% rendendo il processo unico al mondo per tipologia di trasformazione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
FASE D IL PELLETS PRODOTTO PASSA NEL VIBROVAGLIO All’interno del setaccio vibrante il pellet viene separato dalle polveri e dai residui di scarto produzione per essere riciclato e reinserito nella catena produttiva. Non esitono scarti di lavorazione nel ciclo produttivo completo. |
FASE E STOCCAGGIO DEL PELLETS PER INSACCAMENTO PRODOTTO L’elevatore a tazze carica il pellet nel silos di raccolta finale dove viene stoccato in attesa della fase finale di insacchettamento. |
FASE F INSACCAMENTO DEL PELLET PER LA VENDITA Il processo di produzione arriva nella sua ultima fase. Il pellet viene insacchettato tramite apposito rullo di carico, chiuso nel sacchetto tramite apposita sigillatrice con bilancia incorporata. |
![]() |
Bollareto Engineering s.r.l. - via Industria, 14/16 - Porto Mantovano - T. +39.0376.40.80.90 - P.I. 02462830205 - Grafica www.experimento.it |